Tour guidato nel centro storico per scoprire le botteghe artigiane di Siena e incontrare artisti e artigiani. Durante questo tour potrete ammirare gli artigiani al lavoro e conoscere antiche tecniche e segreti dei loro manufatti.
Andremo da Marco, che come descriveva Cennino Cennini agli inizi del ‘400, ci insegnerà come si fa il colore avendo a disposizione polvere e uovo. Non solo, vedremo come si stende la foglia d’oro e se sarete coraggiosi, potrete sperimentare la tecnica della punzonatura, non sai cos’è? Vieni con me e lo scoprirai!
Punzoni per l’oro Foglia oro Tecnica della foglia d’oro
Se vuoi scoprire come si restaura un libro antico, il posto migliore è la bottega di Piergiorgio, dove oltre ai libri antichi vedremo anche stampe, incisioni, manoscritti e documenti cartacei di ogni epoca.
Piergiorgio usando le tecniche degli antichi amanuensi riproduce miniature, pagine e capolettera, ripresi dai libri dei canti gregoriani del rinascimento.
Continueremo il nostro tour presso la bottega artigiana di Pierluigi, famoso pittore e scultore senese. Ha realizzato diversi bozzetti per le monture della passeggiata storica che precede la corsa del Palio di Siena. Pierluigi è considerato “l’ultimo dei gotici senesi” perché le sue figure femminili e maschili ricordano molto lo stile pittorico e scultoreo del ‘300 a Siena.
Se ci sarà occasione, andremo da Vinicio, intagliatore del legno, che ha ereditato la bottega presso la quale si è formato come allievo. Scopriremo come era il trapano nel 1400 e ci faremo raccontare i suoi segreti e potremo fotografare la sua collezione di chiodi dall’epoca romana fino al secolo scorso. Non è finita qui, a seconda della disponibilità dei vari artigiani, potremo anche visitare la bottega di Laura, maestra della lavorazione del ferro e dei metalli, oppure scoprire come si fa il Panforte a Siena.
Non abbiate paura di camminare tra sali e scendi del centro storico, aprite il vostro cuore e …il medioevo arriverà!
Tour di gruppo
2 ore
120€
Sosta caffè
Il punto d’incontro per la partenza del tour “Le botteghe artigiane di Siena” sarà concordato al momento della prenotazione, in base alle vostre esigenze.